BONUS CASA 2020 – Proroga prevista dalla Legge di bilancio 2020

La bozza della nuova Manovra 2020 prevede, tra le altre cose, la proroga delle detrazioni fiscali relative al sisma bonus ed ai lavori di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico (Ecobonus). Di seguito in breve le singole detrazioni prorogate:

  • Bonus ristrutturazioni – detrazione del 50% per un massimo di 96.000euro da suddividere in 10 quote annuali;
  • Ecobonus – detrazione pari al 50% o 65% per chi effettua interventi di risparmio energetico fino a 100.000 euro di spesa da suddividere in 10 quote annuali di pari importo;
  • Bonus caldaie – detrazione pari al 65% o del 50% a seconda del tipo di efficienza energetica della caldaia scelta;
  • Bonus Mobili – detrazione pari al 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia;
  • Sismabonus – detrazione fino all’85% per interventi su tutto l’edifico volti all’adeguamento sismico;
  • Bonus unico condomini – detrazione variabile per i lavori di riqualificazione energetica condominiali e per il sismabonus;
  • Bonus zanzariere e tende anti insetto – detrazione del 50% solo se dotate di schermature solari;
  • Bonus tende da sole da interni – detrazione del 50% solo se rientranti come interventi di schermatura solare;
  • Bonus finestre e infissi – detrazione del 50% valida sia per l’Ecobonusche per il bonus ristrutturazioni;
  • Bonus condizionatori – detrazione del 50% o 65% a seconda dell’efficienza energetica conseguita.

 

Seguiranno approfondimenti sulle singole detrazioni.

SETTORI UILA

NEWS UILA

Rinnovata la parte economica del contratto provinciale dei magazzini di frutta

Rinnovata la parte economica del contratto collettivo provinciale: aumenti salariali per il 2022
Il giorno 01 dicembre 2022, presso la sede dell’associazione datoriale Raiffeisenverband, è stato sottoscritto ? l’accordo per adeguare le retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori dei magazzini di frutta
dell’Alto Adige. Leggi tutto...

Rinnovo contratto provinciale Secondo biennio Magazzini di frutta

Le trattative sindacali per il secondo biennio economico (Anni 2022 + 2023) per i/le ca. 2.500 lavoratori/lavoratrici dipendenti dei Magazzini sia cooperativi che privati dell’Alto Adige/Sudtirolo si sono concluse transitoriamente dopo varie sessioni trattative con la definizione di aumenti retributivi forfettari fino ad autunno 2022 con anche un pagamento di  arretrati salariali  dal gennaio 2022!    

Leggi tutto...

Nuovo contratto collettivo magazzini di frutta in sintesi

Nuovo contratto collettivo provinciale dei magazzini di frutta altoatesini: Le trattative per il rinnovo del contratto collettivo si sono concluse nel mese di luglio e l’accordo raggiunto, sottoscritto ad agosto da tutti i Sindacati, prevede alcune importanti novità.

Leggi tutto...

FACEBOOK UILA

IN PRIMO PIANO - dalle CATEGORIE